Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

L’IVA negli Scambi Intracomunitari 2018 - SCONTO 5% -

Editore
Maggioli Editore
Autori
Francesco D’Alfonso
Categoria
Fiscale e Lavoro
Collana
Professionisti & Imprese
Pagine
380
Pubblicato
Marzo 2018
Codice ISBN
9788891626660
Prezzo di listino
42,00
a Voi riservato
€ 39,90

Descrizione

Aggiornato con:
› Risoluzione n. 5 del 16 gennaio 2018 - Agenzia delle Entrate (Deposito IVA)
› Nota del 20 febbraio 2018, n. 18558/RU - Agenzia delle Dogane (Chiarimenti sulla semplificazione degli elenchi INTRA
e sulle novità per gli elenchi riepilogativi)

ARGOMENTI TRATTATI

  • Acquisti intracomunitari
  • Cessioni intracomunitarie
  • Soggetti passivi e archivio VIES
  • Obblighi di fatturazione
  • Depositi IVA
  • Consignment stock
  • Operazioni triangolari
  • Obblighi Intrastat
  • La Direttiva 2455/2017 per le vendite a distanza di beni
  • L’introduzione del sistema definitivo negli scambi tra Stati membri

FRANCESCO D’ALFONSO Funzionario MEF – Esperto fiscale – Collabora con la seconda Università degli Studi di Napoli – Docente in corsi su tematiche tributarie – Autore di numerose pub- blicazioni e manuali in materia fiscale.

Il volume esamina la complessiva disciplina dell’IVA negli acquisti e cessioni intracomunitari, accompa- gnando la trattazione con frequenti esempi pratici e modelli di fatturazione.
L’edizione tiene conto delle più recenti evoluzioni della normativa e prassi di settore, fra cui si evidenziano:
› la Risoluzione n. 5/E del 16 gennaio 2018 in tema di Deposito IVA;
› il Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 25 settembre 2017 (misure di semplificazione degli obblighi comunicativi dei contribuenti in relazione agli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie);
› la Direttiva UE 2017/2455 del Consiglio UE del 5 dicembre 2017 (novità in materia di commercio elettronico transfrontaliero);
› la Nota del 20 febbraio 2018, n. 18558/RU dell'Agenzia delle Dogane (chiarimenti sulla semplificazione degli elenchi INTRA e sulle novità di interesse che si applicheranno agli elenchi riepilogativi aventi periodi di riferimento decorrenti dal mese di gennaio 2018).