Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Società tra Professionisti e Associazioni Professionali. Con CD-ROM

Editore
Maggioli Editore
Autori
De Stefanis Cinzia
Categoria
Fiscale e Lavoro
Collana
Professionisti & Imprese
Pagine
624
Pubblicato
Febbraio 2012
Codice ISBN
9788838769419
Prezzo di listino
64,00
a Voi riservato
€ 60,80
Promozione

Descrizione

Formulario e guida civilistico - fiscale
- Società di capitali
- Società di persone
- Società cooperative
- Società di ingegneria
Aggiornato con la Legge 12 novembre 2011, n. 183 ?(Legge di stabilità 2012) e con il c.d. Decreto Salva Italia (D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito in Legge 22 dicembre 2011, n. 214)

Con la Legge 12 novembre 2011, n. 183, (Legge di stabilità per il 2012) è stata introdotta – a decorrere dal 1° gennaio 2012 – la possibilità di costituire società che abbiano per oggetto l’esercizio di attività professionali. In sostanza, è stato abolita la norma che consentiva l’aggregazione tra professionisti solo con la formula dello “Studio associato”.
Con le nuove disposizioni, è ammessa la costituzione di società fra professionisti nelle forme già previste per le società di persone (s.n.c., s.a.s. e società semplice), per le cooperative e per le società di capitali (s.r.l., s.p.a. e s.a.p.a.).
Da tale nuova possibilità, discende il tema della scelta della tipologia sociale più adatta al caso specifico della società professionale.
Dalla scelta del tipo sociale deriva l’applicazione delle relative regole. Ad esempio, le norme in tema di responsabilità patrimoniale dei soci, di dotazione patrimoniale minima, di strutturazione organica della società, e così via.
Il c.d. Decreto Salva Italia (D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito in Legge 22 dicembre 2011, n. 214) ha successivamente individuato il termine di adeguamento degli ordini professionali alla nuova disciplina, prevedendo altresì ipotesi abrogative.
In tale ottica, nel volume si analizzano le forme giuridiche per l’esercizio associato della libera professione, tratteggiandone per ognuna gli aspetti civilistici e gestionali.
Ogni capitolo, inoltre, presenta interessanti spunti di riflessione e si caratterizza per l’efficacia dei frequenti riquadri esplicativi che intervallano l’esposizione teorica (i nota bene, le f.a.q., gli schemi riepilogativi, in pratica, le tabelle riassuntive, la giurisprudenza e la prassi), concepiti per meglio illustrare i temi trattati.
Il Cd-Rom allegato contiene oltre 150 formule, necessarie per la costituzione e la gestione delle società tra professionisti.
Cinzia De Stefanis
Pubblicista in materia societaria, autrice di numerose opere con le più importanti Case Editrici del settore. 
requisiti minimi hardware e software
- Sistema operativo Windows® 98 o successivi
- Browser Internet
- Programma in grado di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word)
- Il Cd-Rom fornisce Acrobat Reader, per la visualizzazione dei documenti PDF.