Il presente volume propone un’attenta ed esaustiva trattazione degli studi di settore e dei parametri contabili, sistema di accertamento informatizzato a base statistica, che permette all’Agenzia delle Entrate di calcolare i ricavi e i compensi presunti, disattendendo le risultanze della contabilità delle imprese e dei professionisti.
Lo strumento in esame ha subito recenti modifiche, ad opera della c.d. Manovra correttiva 2011 e dalla c.d. Manovra bis, le quali, oltre ad inasprire pesantemente le sanzioni per chi omette, altera o si autoesclude dall’applicazione degli studi di settore, rendono ancora più agevole il superamento delle risultanze contabili da parte dell’Amministrazione finanziaria.
Alla luce di tali novità, la pubblicazione propone una puntuale trattazione della disciplina, analizzando, tra l’altro:
Inoltre, con specifico riferimento ai parametri contabili, il testo fornisce un’approfondita analisi della loro applicazione e delle modalità di compilazione degli specifici modelli ad essi riservati