Il testo illustra dettagliatamente gli adempimenti necessari per la corretta redazione della dichiarazione dei redditi per:
In particolare, dopo un’introduzione circa gli aspetti generali e propedeutici all’adempimento dichiarativo (soggetti obbligati ed esclusi, modalità e termini di presentazione e versamento delle imposte, etc.) il testo illustra le corrette regole di compilazione del modello, evidenziando le novità alla disciplina intervenute ad opera dei Decreti correttivi emanati nel corso del 2011.
Nel corso della trattazione particolare attenzione è dedicata anche alle peculiarità dei regimi fiscali “agevolati” dei quali possono beneficiare gli enti non commerciali (Legge n. 398/1991, art. 145, TUIR, attività di agriturismo, agevolazioni specifiche per ONLUS ed associazioni sportive dilettantistiche, ecc.).
Il testo si conclude con l’utile sezione “Appendice” contenente altre tematiche di interesse per gli enti non commerciali (acconti di imposta, istituto della compensazione, disciplina sanzionatoria e ravvedimento operoso, regime tributario delle ONLUS, etc.).