La disciplina delle società di persone è stata interessata dalle modifiche intervenute per effetto delle diverse ed articolate Manovre correttive emanate nel corso del 2011 e del 2012.
Fra le principali novità in materia, si segnalano le seguenti:
- l'indeducibilità dei costi relativi ai beni d'impresa concessi in godimento ai soci
" la variazione del trattamento fiscale degli immobili di interesse storico-artistico concessi in locazione;
- il ritocco alla normativa in tema di deducibilità delle perdite su crediti;
- la deduzione della quota IRAP 2012 relativa ai costi del personale dipendente e assimilato;
" la deducibilità forfetaria concessa ai gestori di impianti di distribuzione di carburanti, contenuta nella Legge di Stabilità 2012;
- la deducibilità dei canoni di leasing sganciata dalla durata effettiva del contratto, (ex D.L n. 16/2012);
- ecc.
Il testo affronta le principali problematiche connesse alla compilazione della dichiarazione dei redditi delle società di persone e soggetti equiparati, dedicando particolare attenzione alle novità intervenute ed ai chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate rispetto alla dichiarazione dell'anno precedente.
L'analisi del modello UNICO SP, quadro per quadro, è arricchita da schemi, tabelle riassuntive e da utili esempi pratici per la compilazione dei singoli righi.
In calce al testo è infine presente la sezione "Appendice" dove sono trattati alcuni temi specifici della disciplina fiscale, la cui conoscenza è di fondamentale importanza per una corretta redazione della dichiarazione dei redditi.