Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Calcoli rapidi per il progettista. Con CD-ROM

Editore
Grafill
Autori
Vincenzo Calvo - Elisabetta Scalora
Categoria
Ingegneria e Tecnica
Pagine
240
Pubblicato
Luglio 2014
Codice ISBN
9788882075736
Prezzo di listino
35,00
a Voi riservato
€ 33,25

Descrizione

Il presente libro si configura come un manuale tecnico, per i professionisti che si occupano di progettazione strutturale che riguarda opere in cemento armato, acciaio e legno. Il tema della progettazione strutturale nelle costruzioni è stato svolto secondo la nuova normativa nazionale, D.M. 14 gennaio 2008 “Norme Tecniche per le Costruzioni” (NTC 2008) e la Circolare 2 febbraio 2009, n. 617 “Istruzioni per l’applicazione delle Nuove norme tecniche per le costruzioni”. Per le strutture in legno la normativa italiana, risulta insufficiente e pertanto si è utilizzato l’Eurocodice 5 (UNI-EN 1995-1-2), essendo considerato nelle NTC come normativa di comprovata validità. Il testo può essere suddiviso in tre parti: la prima contiene nozioni sui materiali da costruzione (cemento armato, acciaio e legno), la parte centrale contiene le verifiche agli stati limite ultimi (SLU) e agli stati limite di esercizio (SLE) per le costruzioni in cemento armato, acciaio e legno, con l’inserimento di esempi di calcolo, conferendo al volume un aspetto più pratico che teorico, come ad esempio: calcolo del giunto sismico, calcolo dell’azione della neve, calcolo dell’azione del vento, verifica di resistenza agli stati limite ultimi di una sezione rettangolare in c.a. soggetta a compressione, verifica di resistenza agli stati limite ultimi di una sezione rettangolare in c.a. soggetta a flessione, verifica di fessurazione di una sezione in c.a. agli stati limite di esercizio, controlli di accettazione per il calcestruzzo, verifica agli stati limite ultimi delle saldature nei profili in acciaio rettangolari e nei profili tipo IPE ed HE, verifica agli stati limite ultimi dei nodi di collegamento di una capriata in legno (puntone-catena, puntone-saetta e puntone-monaco). Infine la parte conclusiva contiene la descrizione e il manuale d’uso del software allegato Suite del calcolista. Poiché le NTC 2008 richiedono al progettista strutturale la validazione dei codici di calcolo, il software allegato risulta un sostegno per il professionista per eseguire il controllo dei risultati delle elaborazioni ottenute dai programmi di calcolo; mediante il programma Suite del calcolista si possono calcolare e verificare velocemente elementi strutturali in cemento armato, acciaio e legno.