Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Calcoli Rapidi per il Progettista. Con CD-ROM - SCONTO 5% -

Editore
Grafill
Autori
Vincenzo Calvo - Elisabetta Scalora
Categoria
Ingegneria e Tecnica
Pagine
260
Pubblicato
Luglio 2016
Codice ISBN
9788882078607
Prezzo di listino
38,00
a Voi riservato
€ 36,10

Descrizione

Calcoli rapidi per elementi struttuali in cemento armato, acciaio e muratura con il software SUITE del calcolista 2
- Azioni e carichi sulle costruzioni 
- Progettazione geotecnica 
- Verifiche agli SLU e SLE per le costruzioni c.a., acciaio e legno 
- Esempio di dimensionamento e verifica di elementi strutturali in cemento armato, acciaio e muratura 

Il volume si configura come un manuale tecnico per i professionisti che si occupano di progettazione strutturale.

Il tema della progettazione strutturale nelle costruzioni è stato svolto secondo la normativa nazionale, D.M. 14 gennaio 2008 “Norme Tecniche per le Costruzioni” (NTC 2008) e la Circolare esplicativa 2 febbraio 2009, n. 617 “Istruzioni per l’applicazione delle Nuove norme tecniche per le costruzioni”.

Per le strutture in cemento armato, in special modo per la verifica a punzonamento, le norme italiane sono state integrate con l’Eurocodice 2, considerato nelle NTC come normativa di comprovata validità; lo stesso è stato fatto per le strutture in legno, in cui la normativa italiana è stata integrata con l’Eurocodice 5 (UNI-EN 1995-1-2).

Il testo è strutturato in quattro parti: la prima parte riporta delle nozioni sulle azioni e carichi sulle costruzioni, la seconda parte si occupa della progettazione geotecnica, la terza parte tratta le verifiche agli stati limite ultimi (SLU) e agli stati limite di esercizio (SLE) per le costruzioni in cemento armato, acciaio e legno.

La quarta parte, che conferisce al volume un aspetto più pratico che teorico, riporta diversi esempi di calcolo, come ad esempio: dimensionamento di un portale in acciaio, calcolo della tensione di aderenza acciaio-calcestruzzo, verifica per carichi concentrati sulla muratura, verifica dei limiti geometrici di travi e pilastri in cemento armato, verifica dei limiti di armatura longitudinale e trasversale di travi e pilastri in c.a., verifica di fessurazione di sezioni in c.a., verifica a punzonamento, verifica degli spostamenti verticali (SLE) per le travi di un solaio in acciaio, verifiche di deformazione per le strutture in legno, calcolo dello stato tensionale di un terreno, calcolo del carico limite di una fondazione, ecc..

NOTE SUL SOFTWARE INCLUSO

Parte integrante della presente pubblicazione è Suite del calcolista 2, software per il calcolo e la verifica di elementi strutturali in cemento armato, acciaio e muratura. Attraverso diversi applicativi il software consente al calcolista di validare i codici di calcolo come richiesto dalle Norme Tecniche per le Costruzioni.

Utilità disponibili con il softwareGlossario (principali termini tecnico-normativi); F.A.Q. (domande e risposte più frequenti); Test iniziale (verifica formazione di base); Test finale (verifica concetti analizzati).

Requisiti hardware e software: processore da 1.00 GHz; MS Windows Vista/7/8/10 (è necessario disporre dei privilegi di amministratore); 250 MB liberi sull’HDD; 1 GB di RAM; MS Word 2003-2007; risoluzione monitor consigliata 1600×900; accesso ad internet e browser web