Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Collegamenti in Acciaio. Con CD-ROM

Editore
Grafill
Autori
Alfredo Boracchini
Categoria
Ingegneria e Tecnica
Pagine
350
Pubblicato
Marzo 2014
Codice ISBN
9788882075118
Prezzo di listino
40,00
a Voi riservato
€ 38,00

Descrizione

Progetto e calcolo di giunzioni bullonate Secondo le norme tecniche per le costruzioni, gli Eurocodici e le AISC (AMERICAN INSTITUTE OF STEEL CONSTRUCTION)

Questo testo costituisce un approfondimento in materia di progettazione delle giunzioni bullonate per le strutture in acciaio.

Per una struttura sicura ed economica è fondamentale un corretto approccio alle giunzioni bullonate e nel testo vengono analizzati i motivi della loro importanza, nonchè la corretta impostazione nel modello di calcolo, la scelta della tipologia, la relativa progettazione (considerandone gli stati limite) e la loro esecuzione.

L’impostazione non è secondo una specifica normativa ma più di carattere generale, per capirne i concetti fondamentali e la loro applicazione. In generale si seguiranno gli Eurocodici, ma non mancheranno i riferimenti ad altre normative. Tipologia per tipologia, giunto per giunto con esempi dettagliati, si esegue una completa analisi di calcolo secondo i vari stati limite.

Tra le tipologie con esempi di calcolo l’autore mette in evidenza: giunzione bullonata eccentrica nel piano di contatto; giunzione bullonata eccentrica
perpendicolare al piano di contatto; piatto di base con tirafondi gettati; ancoranti chimici o meccanici; fin plate; doppio piatto bullonato; end plate flessibile; squadrette su anima; giunzioni travature reticolari; appoggio sopra colonna; end plate rigido; splice: giunto a coprigiunto; giunti controventi; appoggio a sedia; collegamenti per arcarecci; giunzioni saldate tubolari; giunzioni in strutture composte miste acciaio-calcestruzzo; giunti con saldature e bullonatura che lavorano in parallelo; giunti per dilatazioni; cerniere perfette; carrelli; chiodature; giunti sismici.

Con una trattazione pratica più che teorica, si illustrano tutti quei concetti che possono facilitare e rendere più efficace la progettazione delle connessioni nelle strutture in acciaio a tecnici che non la eseguono quotidianamente.

Ricordando che i problemi tipici da considerare sulle strutture in acciaio sono soprattutto stabilità e connessioni, ci si concentra in modo esaustivo su questo secondo fondamentale aspetto delle costruzioni in acciaio, cruciale anche per la competitività economica di realizzazione.

L’acquisto del volume consente, attraverso il servizio G-cloud di Grafill, il download di un software per la gestione delle seguenti utilità:

  • SCS – Steel Connection Studio, software in versione trial per il calcolo e la verifica di giunzioni bullonate e saldate in acciaio;
  • Glossario (principali termini tecnico-normativi);
  • F.A.Q. (domande e risposte sui principali argomenti);
  • Test iniziale (verifica della formazione di base);
  • Test finale (verifica dei concetti analizzati).

Requisiti minimi hardware e software

Processore da 1.00 GHz; MS Windows XP/Vista/7/8 (per utenti MS Windows Vista/7/8 sono necessari i privilegi di “amministratore”); 250 MB liberi sull’HDD; 1 GB di RAM; accesso ad internet e browser web per il download del software (supportati Firefox 4, Opera 10, Safari 5, Chrome 12, Internet Explorer 7).