Questo Volume si rivolge a professionisti tecnici (ingegneri, architetti, geometri e offre contributi firmati da Autori esperti del settore e software operativi di pratica utilità per i professionisti.
Il volume e il software offrono una guida completa per affrontare e gestire ogni aspetto pratico dell'efficienza energetica e acustica degli edifici, dalle analisi dell'edificio ai calcoli e alle verifiche richieste per la certificazione.
Il volume è un aiuto per l'applicazione dei metodi di "Fire Safety Engineering": illustra i fondamenti normativi e i criteri sui quali si basa l'ingegneria prestazionale, gli aspetti prestazionali legati ai vari parametri che caratterizzano un incendio in termini di danni alle strutture e alle persone, le modalità di utilizzo del modello di calcolo di effetti di incendio FDS (Fire Dynamic Simulator) e del modello EVAC.
SOMMARIO
- Ingegneria della sicurezza antincendio
- Definizione del progetto
- Aspetti prestazionali
- Resistenza al fuoco delle strutture
- Modelli computazionali
- FDS Fire Dynamics Simulator
- EVAC
- SMOKEVIEW
- Normativa di riferimento.
Software CPI win FSE -FDS + EVAC SE
Il software consente ai professionisti tecnici di utilizzare i programmi e strumenti di calcolo di effetti di un incendio: il modello FDS (Fire Dynamic Simulator), sviluppato dal National Institute of Science and Technology (NIST), e il modello EVAC sviluppato dal VTT - Technical Research Centre of Finland