Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

I costi della sicurezza in edilizia. Con CD-ROM

Editore
Maggioli Editore
Autori
Bassi Andrea
Categoria
Ingegneria e Tecnica
Collana
Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica
Pagine
193
Pubblicato
Gennaio 2010
Codice ISBN
9788838753393
Prezzo di listino
44,00
a Voi riservato
€ 41,80

Descrizione

- Progettazione e gestione economica della sicurezza in cantiere, contabilità lavori e varianti in corso d’opera
- Elenco prezzi delle opere provvisionali, degli apprestamenti e delle attrezzature di sicurezza
- Capitolato speciale d’appalto per la sicurezza
- Software BuildCost 3.0 modulosic per la redazione di computi metrico-estimativi della sicurezza
IV edizione aggiornata al d.lgs. 106/2009
Con Cd-rom per sistema operativo Win98, Win2000, WinME, WinXP contenente: Software Buildcost 3.0 modulosic con banca dati degli elementi tecnici e dei prezzi delle opere provvisionali.

Il volume si presenta quale strumento operativo funzionale alla redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento e si rivolge a progettisti e coordinatori per la sicurezza, committenti pubblici e privati, responsabili dei lavori e imprese esecutrici.
Esso contiene una serie di elementi metodologici operativi, relativi alla progettazione e gestione economica della sicurezza in cantiere, per la redazione di “stime” congrue ed analitiche per voci singole. Questa IV edizione recepisce le modifiche e le novità introdotte dal decreto legislativo 3 agosto 2009 n. 106 “Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”.Le modifiche apportate dal decreto “correttivo” non intaccano la validità dell’approccio progettuale alla gestione della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili, già confermato dal d.lgs. 81/08, ed esteso a tutti i contratti d’appalto e d’opera o di somministrazione come previsto all’art. 26. Lo stesso art. 26 comma 5 è stato peraltro integrato dal decreto “correttivo” al fine di chiarire che la stima dei costi per la sicurezza connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione è relativa ai soli “… costi delle misure adottate per eliminare o, ove ciò non sia possibile, ridurre al minimo i rischi in materia di salute e sicurezza sul lavoro derivanti dalle interferenze delle lavorazioni”, spianando il campo da qualsiasi dubbio interpretativo sull’eventualità di dover stimare anche i costi della sicurezza specifici delle imprese esecutrici/fornitrici, i quali non vanno quindi computati. L’Elenco prezzi delle opere provvisionali, degli apprezzamenti e delle attrezzature di sicurezza, contenuto nella presente edizione, è stato ulteriormente integrato con nuove voci suddivise in: manodopera, materiali, opere provvisionali, dispositivi di protezione individuale e attrezzature di sicurezza, aggiornate all’ottobre 2009.Infine, il Capitolato speciale d’appalto per la sicurezza, proposto quale modello di coordinamento in cantiere, parte integrante della documentazione d’appalto, che prevede le norme di coordinamento del processo in materia di sicurezza in fase di esecuzione,  è stato aggiornato con le modifiche introdotte dal d.lgs. 106/2009 con particolare riferimento alle figure del Committente e del Responsabile dei Lavori.Il testo si propone quale strumento operativo funzionale alla redazione del Piano di sicurezza e coordinamento e si rivolge a progettisti e coordinatori per la sicurezza, committenti pubblici e privati, responsabili dei lavori e imprese esecutrici.Il software allegato BuildCost 3.0 modulosic per la redazione di computi metrico-estimativi della sicurezza è stato aggiornato con le nuove voci dell’elenco prezzi.
Requisiti hardware e software 
-PC MS-DOS o compatibile - Processore Pentium II 500 MHz o superiore-Sistema operativo Win98, Win2000,WinME, WinXP -Ram 64 Mb - Lettore Cd-Rom - Spazio minimo su disco fisso 40 Mb-Diritti di amministratore per l’installazione del SW