Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Il V Conto Energia

Editore
Maggioli Editore
Autori
De Nisco Bruno
Categoria
Ingegneria e Tecnica
Collana
Impianti Energie
Pagine
152
Pubblicato
Agosto 2012
Codice ISBN
9788838773580
Prezzo di listino
22,00
a Voi riservato
€ 20,90

Descrizione

Aspetti normativi, tecnici e finanziari ?del D.M. 5 luglio 2012Con esempi e metodologia di calcolo ?per il rendimento finanziario degli impianti

Nell’attuale momento di difficoltà economica per le imprese, il settore fotovoltaico è stato uno dei pochi comparti che ha registrato una crescita. Tale settore è strettamente legato alle norme di incentivazione dell’energia elettrica prodotta. Quindi, esso risente fortemente dei rapidi cambi normativi nonché delle incertezze sulle regole di incentivazione. Il V Conto Energia, che entrerà in vigore il 27 agosto 2012, richiede agli addetti ai lavori di apprendere velocemente  le novità introdotte dalla normativa (D.M. 5 luglio 2012) per poter accedere agli incentivi previsti. Il presente volume vuole essere una guida, semplice ma completa, alla comprensione del V Conto Energia. Nel volume sono dettagliatamente esaminati: - gli aspetti normativi, - gli aspetti tecnici, - gli aspetti finanziari.Nel capitolo che esamina gli aspetti normativi, sono commentate tutte le  novità introdotte dal Legislatore  ma sono state  inserite anche delle indicazioni utili  per la corretta applicazione delle nuove regole di incentivazione.Segue una parte tecnica nella quale sono descritti gli impianti su edifici e gli impianti architettonicamente integrati, alla luce delle recenti Guide Tecniche del GSE.  Il capitolo che descrive gli aspetti tecnici vuole essere uno strumento di consulenza per la progettazione e la realizzazione delle tipologie di impianto fotovoltaico maggiormente premiate dalla normativa vigente. Infine, a causa della profonde modifiche normative nell’incentivazione degli impianti, si introduce una nuova metodologia di calcolo per  verificare il rendimento finanziario delle diverse tipologie impiantistiche. In detto capitolo, che tratta gli aspetti finanziari del V Conto Energia, sono riportate tabelle e formule complete che forniscono agli addetti ai lavori uno strumento software di calcolo del rendimento economico degli impianti.Bruno De Nisco, Ingegnere, master in HBA ed energie rinnovabili, è libero professionista, progettista di impianti integrati e tecnologie speciali per gli edifici, consulente di progettazione integrata e di aspetti energetici, ed esperto di normativa e conformità degli impianti e tecnologie. è, altresì, docente in master e corsi di specializzazione postuniversitari e di aggiorna-mento su tematiche energetiche e normative.L’autore ringrazia ?l’Avv. Carmela Panebianco ?per la collaborazione prestata ?nella redazione della parte ?normativa contenuta nel volume.