Guida progettuale all'attuazione dei piani casa regionali
Il volume intende guidare il progettista agli interventi di ampliamento che - secondo quanto sancito dalle diverse norme regionali approvate in attuazione dei cd. piani casa - sono realizzabili nell’edilizia residenziale mono e bifamiliare.
Dopo l’esplicazione e il raffronto fra quanto reso realizzabile nelle diverse aree regionali, vengono chiariti i requisiti necessari alla progettazione secondo i limiti imposti e le specifiche richieste in materia di volumetria, risparmio energetico, protezione antisismica, sostenibilità ambientale.
Sono, altresì, individuati i soggetti aventi diritto, il contesto e le tipologie edilizie coinvolte.
Il tutto è, quindi, concretizzato in guide di progetto che illustrano una serie di casistiche di intervento - dall’innalzamento, agli ampliamenti orizzontali, dalla realizzazione di pertinenze, alle ristrutturazioni interne, dalle ricostruzioni al recupero dei rustici abbandonati - realizzabili sulla base delle norme approvate.
A corredo, è presentato un utile vademecum delle procedure edilizie semplificate.