Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

La Nuova Prevenzione Incendi

Editore
UTET
Autori
CNVVFF
Categoria
Ingegneria e Tecnica
Collana
Antincendio e Sicurezza - UTET SCIENZE TECNICHE
Pagine
240
Pubblicato
Ottobre 2011
Codice ISBN
9788859807421
Prezzo di listino
50,00
a Voi riservato
€ 47,50

Descrizione

La nuova prevenzione incendi - a cura del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco - è la guida di riferimento per professionisti e imprese.

Il D.P.R. 1 agosto 2011, n 151 opera una sostanziale rivisitazione della disciplina di prevenzione incendi, ispirata a logiche di semplificazione e informatizzazione, lasciando assolutamente inalterato il livello di sicurezza da garantire.
Il nuovo regolamento aggiorna l'elenco delle attività sottoposte ai controlli di prevenzione incendi e - rispondendo a criteri fondati sul principio di proporzionalità - le ripartisce in tre categorie (A, B, C), individuate in ragione della gravità del rischio, della dimensione o del grado di complessità dell'attività stessa.
Inoltre, il provvedimento individua per ciascuna categoria procedimenti differenziati e più semplici rispetto agli attuali, per le attività delle categorie A e B.

Il D.M. 5 agosto 2011 individua invece le procedure e i requisiti per l'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'Interno e per l'autorizzazione a rilasciare certificazioni in materia di prevenzione incendi, introducendo diversi aspetti innovativi e di semplificazione.

Il volume
presenta

- il commento, articolo per articolo, alle nuove disposizioni contenute nel d.p.r. 1 agosto 2011, n. 151
- il nuovo elenco delle "attività soggette", con commento e confronto tra d.m. 16 febbraio 1982 e d.p.r. 1 agosto 2011, n. 151
- i cambiamenti introdotti nel procedimento di prevenzione incendi, con schemi di sintesi ed esempi pratici
- le nuove modalità di presentazione telematica delle istanze per l'avvio dei procedimenti
- i criteri per il calcolo dei servizi a pagamento e per la corretta consultazione della tabella di equiparazione di cui all'Allegato II del d.p.r. 151 / 2011
- il commento, articolo per articolo, alle nuove disposizioni contenute nel d.m. 5 agosto 2011
- le nuove responsabilità dei soggetti coinvolti nei procedimenti di prevenzione incendi
- l'elenco delle violazioni connesse alla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro, il cui accertamento ricade nella diretta competenza dei VV.F


CONTENUTI DEL VOLUME

- Soccorso e prevenzione: il modello italiano
- Nuovi scenari per la prevenzione incendi
- I controlli di prevenzione incendi e il nuovo regime di assoggettabilità
- Il nuovo procedimento di prevenzione incendi
- Le nuove modalità di presentazione delle istanze per l'avvio dei procedimenti di prevenzione incendi
- Il sistema tariffario e le possibili prospettive
- La nuova disciplina per l'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'Interno. Il d.m. 5 agosto 2011
- Il regime sanzionatorio alla luce del mutato quadro normativo