Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Lezioni di statica. Con CD-ROM

Editore
Grafill
Autori
Cucco Filippo
Categoria
Ingegneria e Tecnica
Collana
Quaderni del corso di statica
Pagine
382
Pubblicato
Settembre 2009
Codice ISBN
9788882073411
Prezzo di listino
25,00
a Voi riservato
€ 23,75

Descrizione

L’avvento dei personal computer ha mutato le consuetudini di lavoro di parecchie categorie professionali consentendo di svolgere le proprie attività in modo più rapido ed efficiente.
Tra i maggiori beneficiari di ciò sono quegli ingegneri ed architetti che si occupano di analisi delle strutture: lunghe e noiosissime sedute di bruto calcolo numerico sono state soppiantate da pochi secondi di uso dell’elaboratore.
Tutto ciò, però, anziché dare più spazio all’aspetto intuitivo dei fenomeni fisici ha, di fatto, operato un appiattimento culturale elevando il mezzo da strumento ad artefice.
Come un ottimo word processor non fa di ogni utente un letterato, così, un software di analisi strutturale non fa di un tecnico un esperto di strutture.
I vetero-laureati, spesso, rimpiangono i bei tempi andati in cui il calcolo manuale, depurato della sua parte arida, dava loro un approccio più diretto, consentendo una migliore e più profonda comprensione dei fenomeni.
Il seguente volume, facendo uso, a volte, di un linguaggio ai limiti dell’ortodossia e trattando, ove occorre, anche di quegli aspetti elementari di algebra, geometria, analisi e trigonometria che sono utili al fine degli sviluppi applicativi, si sforza di essere uno strumento adeguato per quegli studenti e professionisti, che vogliono raggiungere, o riconquistare, quantomeno, quel livello essenziale di conoscenze che sia d’aiuto alla comprensione dei concetti che stanno alla base della Meccanica delle strutture.

Al volume è allegato un CD-ROM con due programmi in ambiente Microsoft Windows, uno di analisi strutturale, l’altro di geometria delle masse. Una sorta di eserciziario infinito, che mira a fornire agli studenti, almeno ai più volenterosi ed inclini allo studio, uno strumento idoneo per impratichirsi nel calcolo di reazioni, diagrammi delle caratteristiche della sollecitazione, momenti statici, momenti d’inerzia, noccioli vari ed ellissi d’inerzia

1.0 Richiami di algebra delle matrici
2.0 Stabilità e resistenza
3.0 Elementi di teoria dei vettori
4.0 Richiami di meccanica
5.0 I vincoli
6.0 Calcolo delle reazioni dei vincoli
7.0 I vincoli interni
8.0 Calcolo delle reazioni dei vincoli esterni ed equazioni per i moti relativi
9.0 Reazioni dei vincoli interni
10.0 Richiami di analisi e di geometria analitica
11.0 Diagrammi delle caratteristiche della sollecitazione In travi semplici
12.0 Diagrammi in strutture complesse
13.0 Le travature reticolari
14.0 La reazione diffusa del vincolo di continuità: le tensioni
15.0 La geometria delle masse
16.0 Leggi costitutive
17.0 Teoria della trave
18.0 Stato di tensione nel punto e verifiche di resistenza
A.0 Appendice A: programma telai piani
B.0 Appendice B: programma geometria delle masse