Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Manuale di calcolo agli stati limite. Con CD-ROM

Editore
Grafill
Autori
De Gaetanis G. Michele
Categoria
Ingegneria e Tecnica
Pagine
493
Pubblicato
Ottobre 2008
Codice ISBN
9788882072704
Prezzo di listino
39,00
a Voi riservato
€ 37,05

Descrizione

Il metodo agli stati limite risulta oggi poco diffuso e, sotto certi aspetti, rigettato dal mondo professionale italiano: le ragioni di tale atteggiamento sono da ricercare, principalmente, nella oscura definizione del concetto di stato limite fornito dalle norme. La definizione data dalle norme lega lo stato limite ad aspetti funzionali macroscopici della struttura, lasciando un vuoto sulla meccanica dei materiali. Poiché l’obiettivo finale del progettista è il dimensionamento delle sezioni, è più logico, nonché più ragionevole, relazionare lo stato limite ai materiali: in questo senso la norma manca clamorosamente l’obiettivo. Ciò significa che se il concetto di stato limite fa parte del back-ground culturale del professionista, l’interpretazione della norma presenta qualche difficoltà, se il concetto è estraneo al professionista, l’interpretazione della norma è impossibile! Così come la I edizione del manuale, anche la presente è pensata considerando le esigenze specifiche del progettista: rispetto alla I edizione è completamente riveduta ed aggiornata al decreto ministeriale del 14 gennaio 2008 ed è integrata con le prescrizioni sismiche. Anche in questa edizione sono proposti i “grafici ad n variabili in piano”, risultato di circa dieci anni di studi dell’autore, che permettono il dimensionamento degli elementi strutturali senza necessità di eseguire alcun calcolo manuale. Infine, a chiarimento di ogni prescrizione e nota teorico-normativa riportata, sono presenti degli esempi applicativi e, fra questi, il calcolo completo degli elementi di un telaio in calcestruzzo armato. Il CD-ROM allegato, che è parte integrante della pubblicazione, contiene un software in ambiente MS Windows® per il calcolo degli elementi strutturali secondo il metodo degli stati limite. Il software consente il dimensionamento di sezioni rettangolari/quadrate sollecitate da sforzo normale centrato o eccentrico (presso/tenso flessione retta), flessione retta, torsione e taglio e, inoltre: -fornisce a video, per le relative sollecitazioni, i campi di interazione e la curvatura della sezione con l’identificazione della posizione dell’asse neutro; -fornisce stampe grafiche di dettaglio sui legami costitutivi e sui campi di interazione; -permette la stampa, utilizzabile quale allegato ad una generica relazione di calcolo, dei dati immessi e dei risultati del calcolo.