CARATTERISTICHE GENERALI
• Calcolo e verifica di strutture in c.a. in zona sismica nel piano o nello spazio, secondo i DD.MM. 14/09/05 e il 14/01/08
• Personalizzazione dei materiali e definizione di qualunque tipo di carico
• Verifica c.a. travi in elevazione per sezioni rettangolari, travi in fondazione per sezioni rettangolari e T rovescia e pilastri per sezioni rettangolari e tonde
• Analisi dinamica avviabile dalla densità dei materiali o dalle masse nodali concentrate
CALCOLO
• Analisi statica e sismica dinamica modale
• Calcolo del modello FEM con elementi beam con 12 gradi di libertà nello spazio
• Diagrammi: momento flettente e torcente – taglio – sforzo normale – deformazioni – rotazioni
• Vastissima libreria di carichi applicabili alle singole aste
• Dilatazione termica
• Forze e momenti applicabili su tutti i nodi (con numero illimitato di combinazioni di carico)
• Numero illimitato di sezioni utilizzabili e di combinazioni di carico applicabili (sia statiche che sismiche)
• Analisi dinamica assegnando densità dei materiali o attribuendo masse nodali concentrate
• Assegnazione svincolo di spostamenti e/o rotazioni
INPUT
• Estrema semplicità di generazione di nodi e aste
• Controllo di tutte le caselle di input con inibizione di errori
• Modifica di ogni proprietà delle aste in qualunque momento
POSTPROCESSORE C.A.
• Verifica sezioni in c.a. agli stati limite
• Verifica in c.a.travi in elevazione per sezioni rettangolari, travi in fondazione per sezioni rettangolari e T rovescia e pilastri per sezioni rettangolari e tonde
• Dimensionamento armature secondo i DD.MM. 14/09/05 e 14/01/08
STAMPE
• Esportazione del modello FEM tridimensionale in formato dxf
• Lettura dei risultati in forma grafica e tabulare
• Stampa relazione di calcolo
• Stampa di input e output in file rtf
• Stampa della struttura in tutti i punti di vista ed a colori
REQUISITI MINIMI HARDWARE E SOFTWARE
• Microsoft Windows 98/Me/NT/2000/XP/Vista
• Spazio libero in HD di almeno 40 Mb
• Scheda grafica che supporti la libreria grafica opengl(le schede più moderne sono tutte predisposte)
• Risoluzione video minima indispensabile 1024x768