Il volume esamina le problematiche relative alla progettazione e alla verifica delle strutture in muratura in zona sismica alla luce della nuova normativa.
Il programma allegato ProgettoMuratura è un software finalizzato al calcolo strutturale per la verifica di strutture in zona sismica disposte nel piano o nello spazio, mediante un insieme di elementi di tipo pannello, un elemento tridimensionale a due nodi a sezione prismatica che nel piano può trasmettere azione normale, taglio e momento flettente. L’impostazione grafica e lo stile di ProgettoMuratura coincide con quello di ProgettoAcciaio e ProgettoLegno.
Tra le principali potenzialità di ProgettoMuratura:
• calcolo di edifici nuovi o esistenti
• definizione di qualunque numero di sezioni
• vasto archivio di tipologie muratura
• definizione semplificata dei carichi ripartiti sugli elementi
• esecuzione di analisi sismica statica lineare e di analisi dinamica
• introduzione di carichi di gravità versatile e spedita
• stampa della relazione di calcolo conforme alla normativa
Il software è stato realizzato con tecniche di programmazione orientate agli oggetti di nuova generazione, senza limiti alla quantità di nodi, di pannelli, di piani e di materiali inseribili in progetto.
CARATTERISTICHE DEL PROGRAMMA
• Codice 32 bit a oggetti
• Input tramite semplici procedure grafiche di generazione dei nodi e dei pannelli
• Controllo di tutte le caselle di input con eventuale inibizione all’uso della tastiera di caratteri errati
• Lettura dei risultati in forma grafica, in forma tabulare e selezione singola
• Stampa dell’input e dell’output in file rtf
• Stampa della struttura da qualsiasi punto di vista e a colori
• Esportazione del modello 3D in formato dxf
REQUISITI MINIMI HARDWARE E SOFTWARE
• Microsoft Windows 98, NT, 2000, XP, Vista
• Spazio libero su HD di almeno 40 Mb
• Lettore CD
• Scheda grafica: qualunque progettata per la libreria grafica opengl
• Risoluzione video minima indispensabile 1024x768