Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Progettazione strutturale antisismica degli edifici. Con CD-ROM

Editore
Maggioli Editore
Autori
Pierpaolo Cicchiello
Categoria
Ingegneria e Tecnica
Collana
Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica
Pagine
359
Pubblicato
Ottobre 2010
Codice ISBN
9788838757011
Prezzo di listino
68,00
a Voi riservato
€ 64,60
Promozione

Descrizione

Principi generali e criteri specifici
Con esempi applicativi ed esecutivi di cantiere su Cd-Rom
  
Il Cd-Rom contiene:
- Esempi applicativi ed esecutivi di cantiere

Obiettivo principale di quest’opera è quello di offrire ai progettisti una guida per la progettazione antisismica di edifici e fondazioni, fornendo commenti e spiegazioni per la corretta applicazione delle Norme Tecniche per le Costruzioni.
Dopo un’introduzione sui moderni obiettivi dell’ingegneria antisismica e sulla filosofia che permea le NTC, vengono esposti i requisiti di sicurezza ed i criteri di verifica da adottare, mettendo a confronto i principi sottesi ai metodi probabilistici e deterministici di analisi. Sono illustrati i principi delle geoscienze necessari per definire i rischi sismici, le caratterizzazioni ingegneristiche del movimento del suolo ed i pericoli di natura geotecnica in relazione ad un sisma. Vengono, quindi, svolte considerazioni architettoniche in relazione agli effetti che le scelte in questo settore comportano sulla natura ed entità delle sollecitazioni sismiche e, successivamente, analisi dei metodi di progettazione antisismica, come strutturata ed organizzata nelle NTC, e delle strategie e tecniche innovative di progettazione e protezione sismica, con le loro applicazioni. è offerta una disamina delle varie metodologie di analisi strutturale, evidenziando gli aspetti che rendono ciascuna più adatta a determinati edifici e le limitazioni che le caratterizzano.
Attenzione è, infine, data all’esame del ruolo nel comportamento d’insieme e delle verifiche previste dalle NTC per quanto attiene gli elementi non strutturali. A supporto, il Cd-Rom allegato al volume offre alcuni casi applicativi, mirati a fornire degli esempi tangibili delle varie problematiche connesse alle scelte operate dal progettista in tema di progettazione strutturale antisismica.
 
Pierpaolo Cicchiello, ingegnere strutturista,  AISC Professional Member, ingegnere esperto UNI-ISO 9927-1, ingegnere OTIA, svolge la libera professione, in particolare nell’ambito strutturale. All’esperienza sul campo, concretizzatasi in centinaia di progetti, affianca attività di formazione su diagnostica strutturale e adeguamento antisismico di strutture esistenti. Svolge, altresì, attività didattica presso il Politecnico di Milano.
  
Requisiti hardware e software
- Sistema operativo Windows XP o successivi
- Browser Internet
- Programma in grado di visualizzare file informato DXF