Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Riqualificazione strutturale di edifici in calcestruzzo armato

Editore
Maggioli Editore
Autori
Borriero Massimiliano - Mpampatsikos Vasillis
Categoria
Ingegneria e Tecnica
Collana
Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica
Pagine
389
Pubblicato
Giugno 2011
Codice ISBN
9788838766428
Prezzo di listino
48,00
a Voi riservato
€ 45,60

Descrizione

- Diagnosi
- Miglioramento e adeguamento sismico
- Durabilità
secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni

Il volume si caratterizza come una guida di riferimento agli interventi di valutazione e conseguente riqualificazione delle prestazioni statiche, sismiche e di durabilità degli edifici esistenti in calcestruzzo armato.
Il testo affronta inizialmente analisi e modalità di valutazione delle prestazioni di una struttura esistente, dettagliandone le caratteristiche fisico-meccaniche dei materiali, gli schemi statici, le tipologie di analisi, la valutazione della vita residua dell’edificio, la classificazione degli interventi effettuati.
Vengono, quindi, illustrate le tecniche di intervento per garantire il raggiungimento delle prestazioni richieste: scelta della tipologia di
intervento, tecniche di rinforzo locale degli elementi strutturali (travi, pilastri, setti e nodi) per prestazioni statiche e sismiche.
Il tutto presentato sulla scorta di interventi reali di recupero effettuati su edifici intelaiati non controventati ed edifici controventati con pareti in calcestruzzo armato.
Il volume è completato da schede riassuntive che guidano alla raccolta dati su: costruzione originaria dell’edificio; prove distruttive, non distruttive e di carbonatazione; assaggi conoscitivi su nodi, tamponamenti e murature; indicatori delle patologie strutturali.
Massimiliano Borriero, è ingegnere civile, progettista e direttore lavori presso eOS s.r.l.
Vassilis Mpampatsikos, è docente presso la facoltà di Architettura civile del Politecnico di Milano, insegna “Teoria e progetto di costruzioni e strutture”; collabora con eoS s.r.l.