Un libro fondamentale per il lavoro e l’approfondimento di qualsiasi professionista del settore.
Tutte le definizioni, i processi, i contenuti, le riflessioni in merito ad ogni aspetto della mediazione immobiliare.
Ricchissimo il richiamo alla giurisprudenza della Cassazione.
Nel Cd Rom allegato una selezione di modulistica immediatamente utilizzabile.
Articolato con chiavi di lettura, quadri sinottici, legislativi e riferimenti incrociati.
Una guida completa e di facile consultazione per tutti coloro che esercitano o hanno intenzione di entrare nel settore della “mediazione immobiliare”. Dalle locazioni, alle problematiche condominiali, dai diritti reali patrimoniali fino alle normative che incidono sulla valutazione degli immobili, dalle normative in materia di privacy e security condominiale alle molteplici discipline estimative, dalla modulistica in materia contrattuale ai più ampi suggerimenti in materia immobiliare: il libro analizza e illustra una dopo l’altra, in rigoroso ordine alfabetico, tutte le voci relative alla gestione, stima e valutazione di ogni cespite. Un vero e proprio vademecum, indispensabile per ogni mediatore immobiliare, uno strumento operativo da tenere sempre sulla scrivania per risolvere dubbi, per chiarire un concetto, per affrontare ogni situazione, per individuare le soluzioni più funzionali. Molto utile e di facile comprensione il quadro sinottico riportato in calce alle singole definizioni. In modo pratico e immediato si apprende il grado di influenza, il peso e la tipologia di stima a cui il termine o il bene in analisi meglio si addice. Il libro approfondisce anche ogni dettaglio relativo alla gestione delle locazioni abitative o commerciali, delle pertinenze, delle servitù attive o passive e della dimensione condominiale dei cespiti. Ampio spazio viene dedicato alla professione del mediatore immobiliare con l’approfondimento delle leggi e della giurisprudenza più recente in materia. Il libro offre moltissima modulistica in materia di contrattazione immobiliare contenuta nel CD Rom allegato e direttamente utilizzabile. In conclusione, un testo indispensabile per ogni mediatore immobiliare, ma utilissimo anche a ingegneri, architetti, geometri e operatori dell’intero settore immobiliare pubblico e privato.
SOMMARIO
premessa – accessori - acquisto diritti patrimoniali - acquisto immobile- amministratore condominiale - annualità costanti limitate - basilea 2 - beni comuni censibili e non censibili - canone di mercato - capitalizzazione dei redditi - categoria catastale – centralità - certificato di agibilità - classamento catastale- classe demografica comune - coefficienti di differenzazione - concessione di beni - condizionatori in facciata – condominio - consistenza catastale - consulente tecnico d’ufficio (c.t.u.) - contratto di compravendita immobiliare – cortile - cose consumabili e inconsumabili - cose fungibili e infungibili - cose mobili e immobili - cost approach – deprezzamento - destinazione d’uso - diritto personale di godimento sulle cose - diritto reale – docfa - donazione - donazione indiretta - donazione modale - entrate nette esegibili - estimo - estimo ex ante, ex post – fondazioni - frutti naturali e frutti civili - gross area - gross building area - gross floor area - gross internal area - highest and best use - immobile pubblico - impianti tecnologici - imposta comunale sugli immobili i.c.i. - imposta di registro - imposta catastale - imposta di bollo - income capitalization approach - interesse semplice - interesse composto - interventi manutentivi - intervento edilizio - lastrico solare - leasing - liberalizzazione del mercato energetico - livello di piano - locazione ad uso abitativo - locazione ad uso diverso - locazione abitativa agevolata - locazione abitativa di natura transitoria - locazione abitativa per studenti universitari - maggioranza assembleare - marriage value - mediatore immobiliare – millesimi - monopolio e oligopolio bilaterale - montante dell’interesse semplice - montante dell’interesse composto – mutuo - muro maestro - net internal area - nuda proprietà - nullità del contratto - obbligazioni del compratore e del venditore - opzione d’acquisto - ordinarieta’ - parcheggio condominiale - parte comune - patrimonio demaniale - patrimonio indisponibile - permuta - pertinenza - piani regolatori e norme sull’attività costruttiva - piani regolatori particolareggiati - piani territoriali di coordinamento - portone, scala, vestibolo – prelazione - privacy e condominio - promessa di vendita - proposta irrevocabile d’acquisto - proprietà privata - quotazioni immobiliari - redditività degli immobili - regolamento condominiale - rendita catastale - rendita - ricostruzione deprezzato - ripartizione spese condominiali - saggio di capitalizzazione - salvage value - security condominio - servitù prediale - somministrazione - standard di valutazione - stato di conservazione - stato di manutenzione - straordinarietà dell’immobile - successione - superficie lorda vendibile - tabella oneri accessori - tariffa catastale unitaria - tipologia finiture - terrazza a livello - tipologia lavori - trascrizione (del contratto) – trasformazione – ubicazione - universalità di beni - unità immobiliare - uso e abitazione - usufrutto - valore catastale degli immobili - valore di mercato - valore d’uso - variazione catastale - vendita - vendita immobiliare - vendita di cose mobili - vendita con riserva della proprietà - vendita con patto di riscatto - vendita: “a misura”, “a corpo”, “cumulativa” – vendita – vetustà - voltura catastale - volume lordo.