Il volume analizza la relazione fra sviluppo turistico e conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale a partire dall'analisi di nove destinazioni - Acqui Terme, Catania, Edinburgo, Firenze, Lecce, Murano, Perugia, Siena - caratterizzate dalla presenza di un significativop patrimonio culturale e che hanno visto nella valorizzazione turistica un importante driver di sviluppo. L'analisi è stata condotta tenendo in considerazione quattro dimensioni: le risorse della destinazione; la presenza di strutture e meccanismi di attivazione e coordinamento degli attori coinvolti nel processo di valorizzazione turistica e culturale; le caratteristiche degli eventi organizzati all'interno della destinazione; i risulati ottenuti. La riverca individua nella progettazione del sistema d'offerta il punto di incontro tra progetto di sviluppo culturale e progetto di sviluppo turistico, mette in luce le criticità della collaborazione tra gli attori che presidiano queste due dimensioni, nonché i criteri sulla base dei quali valutare efficacia ed efficienza di tale collaborazione.